Gruppo OVUM

OVUM è un centro medico privato specializzato nello studio e nella terapia dell'infertilità di coppia. Fondato nel 2009, è diretto dal Dr. Sykoutris Anastasios, ginecologo con esperienza decennale internazionale nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita e nelle tecniche di fecondazione artificiale.
Il centro OVUM opera all'interno del REA Maternity Hospital di Atene che, nel 2015, è stato inserito nella lista dei migliori ospedali del mondo dal Temos, ente di certificazione internazionale dei servizi medici con specializzazione in turismo medico, per la qualità dei servizi ai pazienti internazionali (Internazional Patient Care).
La nostra missione: "aiutare tutti a realizzare il sogno della procreazione".
L'equipe di OVUM è costituita da medici di altissimo livello internazionale. Inoltre il centro dispone di un laboratorio di analisi in cui i pazienti possono effettuare ogni tipo di esame per la fecondazione assistita.
Un complesso operatorio, per la parte chirurgica, consente al paziente di usufruire di tutti i servizi necessari nella stessa struttura.
Sale degenza accoglienti e confortevoli sono a disposizione dei pazienti per un riposo ristoratore dopo eventuali interventi.
Dr. Sykoutris Anastasios

Studi e Carriera Professionale
PhD,MD,MSc, MD, Ginecologo – Chirurgo – Ostetrico.
- Specializzato in Isteroscopia e Chirurgia Laparoscopica
- Master nella Fecondazione in Vitro conferito dall'Università di Bristol (Inghilterra)
- Direttore Clinico di Ovum
Nel 1994 ha conseguito, in Italia e con il massimo dei voti, la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di L'Aquila.
Durante il secondo anno dei suoi studi è diventato assistente interno presso la cattedra di Anatomia Sistematica.
Ha svolto il servizio obbligatorio di medico presso il Centro del Rene Artificiale dell'Ospedale Generale di Chania, a Creta.
È stato medico durante il servizio di leva nella Marina Militare e, più specificamente, presso l'Ospedale della Marina di Creta.
Ha lavorato presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica in GHC-Creta per tre anni.
Dal 2000 ha lavorato in vari ospedali del Regno Unito, tra cui il Doncaster Royal Infirmare e l'Ospedale Universitario Hull e East Yorkshire.
Ha lavorato come Registrar presso il dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale PILGRIM nella città di Boston, in Gran Bretagna.
Nel 2003, ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia (CCST).
È stato assistente presso il centro di Fecondazione in Vitro dell'Ospedale Universitario CHELSEA and WESTMINSTER di Londra.
Nell'ottobre del 2005 ha conseguito il Master in Infertilità e Fecondazione in Vitro (MSc) presso l'Università di Bristol, in Gran Bretagna.
Nel 2009 ha ricevuto l'abilitazione per l'esercizio della professione di Ginecologo – Ostetrico con l'uso di ecografia dall'Università di Atene.
Dal 2010, è direttore clinico e scientifico di OVUM, centro internazionale specializzato nella fecondazione in vitro che annualmente segue e risolve le problematiche di infertilità di centinaia coppie provenienti da tutta l'Europa.
Attività Scientifica
Lavori scientifici:
- Tesi di Laurea dal titolo: "Caratteristiche morfologiche ed istofisiologiche delle cosiddette 'Cellule M' (Ricerca immunoistochimica, strutturale e con l'uso delle tecniche del microscopio elettronico a scansione e a trasmissione)".
- Tesi di dottorato in fecondazione in vitro presso l'università di Bristol, nel Regno Unito, dal titolo: "Meccanismi di contrazione e distensione nel muscolo uterino umano – procedure biochimiche".
Ha partecipato a più di 200 convegni e congressi in Grecia ed in Gran Bretagna ed ha pubblicato numerosi articoli specialistici su riviste straniere.
Dr. Economou Emanuel

Nato il 30 gennaio 1962 a Atene, Grecia.
Titolo
Professore Ordinario presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Atene
Formazione
- Pharm. D., Facoltà di Farmacia, Università di Atene, 1985, pH.d.,
- Medicina Nucleare, centro di ricerca "Demokritus", 1993,
- Post Diploma Dottorato, medicina nucleare, KFA, Julich, Germania, 1997.
Incarichi
- Professor di Farmacogenetica e Farmacologia Molecolare, Facoltà di Medicina, Università di Atene,
- Responsabile del controllo qualità, Laboratorio Radioimmunologico, Dipartimento di Medicina Nucleare, "Hygeia" Private General Hospital,
- Responsabile e direttore scientifico dell' Istituto privato "Pharmagenetics" per individualizzazione degli agenti terapeutici.
Pubblicazioni
- 67 articoli di ricerca internazionale
- 102 abstract su riviste internazionali
- 1702 citazioni
Riconoscimenti
- inserito nei "International Biographical Dictionaries"
- nominato "Membership of the International Order of Merit"
- riconosciuto tra "Gli Scienziati Eccezionali del XXI secolo"
- inserito tra le "Grandi Menti del XXI secolo"
- "professionista della salute internazionale dell'anno 2007".
Appartenenze
- European Society of Cardiology
- American Association of Clinical Chemistry
BSc. Maria Giannikaki

Studi e Esperienza Lavorativa
Ostetrica
BSc. Moira Skarea

Studi e Esperienza Lavorativa
Ostetrica
Ha frequentato la scuola di ostetrica presso il Technological Educational Institution di Atene, in cui si è laureata nel 1998.
1999-2004:
Ha lavorato presso l'unità PMA dell'Ospedale di Maternità MITERA ad Atene come ostetrica.
2004-2015:
Si è specializzata nell'assistenza in tutte le operazioni al Dipartimento di Fecondazione in Vitro dell'Ospedale di Maternità MITERA.